
Sarà mai stato possibile un e commerce senza Internet? La risposta che verrebbe da dare, considerate le caratteristiche del commercio online basato sulle transazioni elettroniche e sullo ‘sfruttamento’ delle autostrade messe a disposizione dal web sarebbe certo che no. E, invece, se andiamo a cercare le origini dell’e-commerce scopriamo che le sue prime tracce possono essere fatte risalire addirittura agli anni ’70. E tra poco scopriremo maggiori dettagli. Prima volevamo elaborare una considerazione relativa all’impatto avuto da Internet sull’e-commerce e su determinate attività che, prima dell’avvento di Internet, sarebbe stato difficilmente pensabile utilizzarle come le si utilizzano oggi. Pensiamo, ad esempio, alla possibilità che offre la stampa online oggi utilizzando la quale è possibile realizzare, addirittura, degli occhiali da sole personalizzati. Senza considerare tutto il materiale di abbigliamento e quello tradizionale di stampa come volantini, biglietti da visita, brochure e altro ancora…
Questo per dire che la rivoluzione digitale è arrivata anche, e soprattutto, grazie al web. Ma, allora, come è possibile che già negli anni ’70 ci fosse un commercio elettronico, seppur primordiale? Grazie all’invenzione dell’EDI, ossia l’Electronic Data Interchange un sistema che consentiva di trasferire documenti e informazioni commerciali in un formato elettronico e non solo cartaceo. A creare questo sistema furono le imprese specializzate nei trasporti e divenne uno strumento strategico per le industrie che necessitavano di spostare elevati volumi di merci. Ma come funzionava se Internet non c’era ancora? Grazie a reti private di telecomunicazione e per questo il sistema era molto costoso e non permetteva l’interattività che permette Internet.
La storia dell’e-commerce procede e la sua svolta la si può focalizzare negli anni ’90 quando Internet fa la sua comparsa sulla scena mondiale. Furono gli Usa i primi a togliere il divieto dell’uso commerciale di Internet. Il primo browser dotato di protocollo crittografico SSL (Secure Socket Layer) è Netscape che compare nel 1994 permettendo transazioni più sicure. I primi siti di e commerce iniziano a fare la loro comparsa proprio nel biennio compreso fra il 1994 e l 1996. Da allora questo commercio, fra ali e bassi iniziali, ha acquisito sempre più forza e sempre maggiori quote di mercato. Oggi grazie anche alla possibilità di affiancare i social media ai siti tradizionali le potenzialità dell’e-commerce sono letteralmente esplose.